La quinoa è molto ricca di proteine, carboidrati e fibre. Sono presenti due aminoacidi importanti: la lisina e metionina. Contiene una buona quota di magnesio, vitamina C e vitamina E.
Lavare tutte le verdure e pulirle.
Sciacquare le lenticchie e la quinoa.
In una pentola versare le lenticchie, l'olio, la cipolla, l'aglio, il sedano, l'alloro, la curcuma, le carote ed i pomodori tagliati a cubetti, poco sale.
Accendere il fuoco e mescolare per 2 min. Coprire con acqua e lasciar cuocere con coperchio per 25 minuti a fuoco vivo.
Aggiungere la quinoa e cuocere altri 15 min, fino a che la parte liquida non è stata completamente assorbita.
Aggiungere poco pepe. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Togliere il sedano, frullare tutto e formare gli hamburger con le mani, se necessario aggiungere poco pane grattugiato.
Cuocerli in forno o nella friggitrice ad aria, a 200°C per 15 min. Intanto tagliare i peperoni a listarelle e le zucchine a fette sottili ed arrostirle in una padella antiaderente o in forno con poco olio, origano e sale.
Preparare la salsa frullando l'avocado, il succo di limone, poco sale e pepe con il frullatore ad immersione. Servire tiepido, accompagnato dalle verdure grigliate.
Ti ringraziamo per aver mostrato interesse verso una nostra ricetta.
Se ti è piaciuta, torna a trovarci e fai sapere ai tuoi amici del nostro progetto
Grazie!!