La cipolla ha un'azione diuretica ed antidiabetica.
Contiene molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo. In omeopatia è utilizzata per le sue proprietà antibiotiche, antibatteriche e disinfettanti.
La cipolla ha un'azione diuretica ed antidiabetica.
Contiene molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo. In omeopatia è utilizzata per le sue proprietà antibiotiche, antibatteriche e disinfettanti.
Lavare bene i funghi e tagliarli a cubetti.
Disporli su una teglia rivestita di carta forno e condirli con ½ cucchiaino di aglio, poco olio, sale, prezzemolo e peperoncino.
Farli appassire in forno a 180°C fino a doratura e tenerli da parte.
Lavare e tagliare a pezzi piccoli le carote ed il sedano e disporli in una pentola dal bordo alto o in un tegame in terracotta, insieme ad olio, cipolla, il restante aglio, poco sale.
Cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, poi aggiungere le lenticchie, precedentemente lavate, il curry ed il coriandolo.
Coprire per qualche minuto. Intanto lavare e tagliare a cubetti la zucca.
Unire la zucca alle lenticchie e dopo un paio di minuti, coprire con acqua e lasciar cuocere a fuoco lento fino a che l'acqua non sarà assorbita.
Trascorso il tempo necessario, aggiungere il latte di cocco e portare a bollore per qualche minuto.
Servire completando il piatto con erba cipollina tritata, i funghi preparati precedentemente ed un f ilo d'olio EVO a crudo.
Ti ringraziamo per aver mostrato interesse verso una nostra ricetta.
Se ti è piaciuta, torna a trovarci e fai sapere ai tuoi amici del nostro progetto
Grazie!!