Cavatelli con scampi, vongole, cozze, seppie e datterino giallo
Descrizione
Le vongole sono utili allo sviluppo dell’organismo e alla salute di pelle e occhi.
Hanno una buona quantità di vitamina B12, indispensabile per la formazione del sangue e attore nel metabolismo delle proteine e dei grassi.
Ingredienti
Istruzioni
-
Prepara i mitili ed i crostacei
Pulire il guscio di cozze e vongole con una retina, metterle in una bacinella piena di acqua fredda e sfregarle con 1 pugno di sale grosso fra le mani.
Lasciarle spurgare per 2h circa. Poi lavale sempre con acqua fredda.
Sciacquare gli scampi e pulire le seppie.
Trascorso il tempo, scaldare poco olio EVO in una pentola dal bordo alto, aggiungere l'aglio, le cozze, le vongole, gli scampi e le seppie; coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio per 10 min circa.
Aggiungere il prezzemolo, poco pepe, sale ed i datterini con il loro succo.
Cuocere altri 15 min.
-
Ora passa ai cavatelli
Con una pinza togliere dalla pentola cozze, vongole, scampi e seppie e far cuocere i cavatelli per il tempo necessario nel brodo rimasto.
Eliminare le teste degli scampi e, terminata la cottura, unire nuovamente il tutto ai cavatelli e servire con una manciata di pepe nero ed un giro d'olio EVO a crudo.